Fotografare la Natura....luci, colori, ombre....

LE FOTO DEL MESE di MARZO 2024

Fenicotteri rosa alle Saline di Cervia in un crepuscolo serale "rosa".
Fenicotteri rosa alle Saline di Cervia in un crepuscolo serale "rosa".
Saline di Cervia al crepuscolo con gabbiani.
Saline di Cervia al crepuscolo con gabbiani.
Saline di Cervia al tramonto.
Saline di Cervia al tramonto.
Tramonto alla Bevanella, dietro ai capanni da pesca.
Tramonto alla Bevanella, dietro ai capanni da pesca.

Mesi precedenti

Amanita muscaria in faggeta.
Amanita muscaria in faggeta.
Botton d'oro.
Botton d'oro.
Lumachina Oxychilus su fiore di Graptosedum
Lumachina Oxychilus su fiore di Graptosedum
Panoramica sul Gruppo Dolomitico Puez Odle.
Panoramica sul Gruppo Dolomitico Puez Odle.
Torrente dell'Acquacheta.
Torrente dell'Acquacheta.
Crochi nel bosco.
Crochi nel bosco.
Cinciarella.
Cinciarella.
Daino "Palancone" in abetina.
Daino "Palancone" in abetina.
Coccinella su frutto di avena selvatica (Avena fatua).
Coccinella su frutto di avena selvatica (Avena fatua).
Vanessa atalanta su fiori di biancospino.
Vanessa atalanta su fiori di biancospino.
Arcobaleno sulle Saline di Cervia.
Arcobaleno sulle Saline di Cervia.
Femmine di capriolo sorprese al mattino presto in collina.
Femmine di capriolo sorprese al mattino presto in collina.
San Paolo in Alpe: un davanzale sul Parco.
San Paolo in Alpe: un davanzale sul Parco.
Daino Palancone, al termine del periodo degli amori, con due femmine del suo harem.
Daino Palancone, al termine del periodo degli amori, con due femmine del suo harem.
Coccinella su fiore di ginestra.
Coccinella su fiore di ginestra.
Una donnola (Mustela nivalis Linnaeus, 1758) qui ripresa fra gli scogli della Sacca degli Scardovari.
Una donnola (Mustela nivalis Linnaeus, 1758) qui ripresa fra gli scogli della Sacca degli Scardovari.
Lepri nella Bonifica del Mezzano (FE) mentre accennano alle prime schermaglie "amorose".
Lepri nella Bonifica del Mezzano (FE) mentre accennano alle prime schermaglie "amorose".
Preziose e luminose forme di ghiaccio contornano lo scorrere dell'acqua che le alimenta.
Preziose e luminose forme di ghiaccio contornano lo scorrere dell'acqua che le alimenta.
Il gruppo delle Odle in fondo alla Valle di Funes.
Il gruppo delle Odle in fondo alla Valle di Funes.
Salamandra nel Parco con l'umidità adatta e la temperatura giusta.
Salamandra nel Parco con l'umidità adatta e la temperatura giusta.
Femmina di capriolo a cena in un campo di erba medica!
Femmina di capriolo a cena in un campo di erba medica!
Vanessa del cardo su margheritine. La conoscenza, il saper osservare anche le cose più semplici, con la complicità della fotografia, a volte ci permettono di cogliere dettagli di bellezza che solo la natura è capace di comporre.
Vanessa del cardo su margheritine. La conoscenza, il saper osservare anche le cose più semplici, con la complicità della fotografia, a volte ci permettono di cogliere dettagli di bellezza che solo la natura è capace di comporre.
Civetta (Athene noctua, Scopoli 1769) fuori dalla sua tana.
Civetta (Athene noctua, Scopoli 1769) fuori dalla sua tana.
Femmine di Daino sul far della sera.
Femmine di Daino sul far della sera.
Beccaccino (Gallinago gallinago Linnaeus, 1758) fra le stoppie alla ricerca di cibo.
Beccaccino (Gallinago gallinago Linnaeus, 1758) fra le stoppie alla ricerca di cibo.
Bacche di biancospino con gocce di rugiada appena disciolte dal sole.
Bacche di biancospino con gocce di rugiada appena disciolte dal sole.
Daino balestrone madido di pioggia fra la nebbia di Campigna
Daino balestrone madido di pioggia fra la nebbia di Campigna
Giovane Cervo maschio poco sotto alla Burraia - Campigna FC
Giovane Cervo maschio poco sotto alla Burraia - Campigna FC
Cerva gravida in cerca di un pò di cibo si accontenta di sgranocchiare qualche gemma alla sua portata
Cerva gravida in cerca di un pò di cibo si accontenta di sgranocchiare qualche gemma alla sua portata
Gufo di Palude
Gufo di Palude
Bosco della Mesola: il Cervo delle dune.
Bosco della Mesola: il Cervo delle dune.
Calabrone
Calabrone
Caprioli di prima mattina....con la brina.
Caprioli di prima mattina....con la brina.
Scoiattolo
Scoiattolo
Salamandra pezzata (Salamandra salamandra Linnaeus, 1758) in una delle sue forme non propriamente tipica per la ns. latitudine.
Salamandra pezzata (Salamandra salamandra Linnaeus, 1758) in una delle sue forme non propriamente tipica per la ns. latitudine.
Rana Temporaria in accoppiamento
Rana Temporaria in accoppiamento
Granchio di fiume (Potamon Fluviatile)
Granchio di fiume (Potamon Fluviatile)
Due girini di Ululone dal ventre giallo si nutrono di una lumaca caduta in acqua, in una pozza dove vivono nel territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (Foto subacquea).
Due girini di Ululone dal ventre giallo si nutrono di una lumaca caduta in acqua, in una pozza dove vivono nel territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (Foto subacquea).
Un bel maschio di Rosalia Alpina, coleottero cerambicide, gira sui tronchi di faggio alla ricerca della femmina!
Un bel maschio di Rosalia Alpina, coleottero cerambicide, gira sui tronchi di faggio alla ricerca della femmina!
Gambero di fiume (Austropotamobius pallipes Lereboullet, 1858), vive nei ruscelli e torrenti particolarmente ossigenati con letti ghiaiosi e/o sabbiosi. E' una specie considerata in pericolo e quindi va oltremodo salvaguardata.
Gambero di fiume (Austropotamobius pallipes Lereboullet, 1858), vive nei ruscelli e torrenti particolarmente ossigenati con letti ghiaiosi e/o sabbiosi. E' una specie considerata in pericolo e quindi va oltremodo salvaguardata.
Aglia tau (Linnaeus, 1758) - Saturnidae
Aglia tau (Linnaeus, 1758) - Saturnidae
UPUPA (Upupa epops Linnaeus, 1758)
UPUPA (Upupa epops Linnaeus, 1758)
Quasi una danza rituale fra queste due gazzette, una sorta di sfida per il possesso del territorio.
Quasi una danza rituale fra queste due gazzette, una sorta di sfida per il possesso del territorio.
POIANA, RAPACE, UCCELLO,
Poiana mentre ispeziona la zona circostante in cerca di una preda
Spighe.....fra le nuvole......!
Spighe.....fra le nuvole......!
Bello stormo di Spatole (Platalea Leucordia Linnaeus, 1758)
Bello stormo di Spatole (Platalea Leucordia Linnaeus, 1758)
Passero Mattugia, infrascato (si fa per dire) fra i rami spogli d'un albero.
Passero Mattugia, infrascato (si fa per dire) fra i rami spogli d'un albero.
Airone Cenerino mentre fa....un bagno di sole ristoratore.
Airone Cenerino mentre fa....un bagno di sole ristoratore.
Poiana in ....virata.....meglio di un qualsiasi moderno aviogetto!!!!
Poiana in ....virata.....meglio di un qualsiasi moderno aviogetto!!!!

Un pò di esotismo: Colibrì
Un pò di esotismo: Colibrì
Martin Pescatore con prede
Martin Pescatore con prede

La coccinella oltre che portare fortuna è messaggera d'amore.....il cuoricino nero nell'apice delle elitre ne è la riprova!!!!!!
La coccinella oltre che portare fortuna è messaggera d'amore.....il cuoricino nero nell'apice delle elitre ne è la riprova!!!!!!

Calopteryx sp. ♂ appostato su di un ramo secco, poco distante dalla sponda del fiume Bidente, mentre vigila sulla deposizione delle uova che la ♀ sta portando avanti poco distante. Non sono tollerati altri ♂♂ nelle immediate vicinanze che potrebbero costringere ad una nuova copula la ♀ e conseguentemente fecondare loro le uova vanificando, con i loro geni, la prosecuzione della specie da parte del primo ♂..........

Codirosso
Codirosso
Orchis Anthropophora (L.) All., 1785
Orchis Anthropophora (L.) All., 1785
Micro Ortottero sui minuscoli "petali" del labello di un'Orchis simia varietà albina.
Micro Ortottero sui minuscoli "petali" del labello di un'Orchis simia varietà albina.
Apide colto in volo mentre va a "visitare" per bottinare alcuni fiori in bocciolo di Muscari Comosum.
Apide colto in volo mentre va a "visitare" per bottinare alcuni fiori in bocciolo di Muscari Comosum.
Dente di Cane (Erythronium dens-canis L., 1753) è una pianta erbacea bulbosa appartenente alla famiglia delle Liliaceae.
Dente di Cane (Erythronium dens-canis L., 1753) è una pianta erbacea bulbosa appartenente alla famiglia delle Liliaceae.

ll cigno reale (Cygnus olor, Gmelin 1789) immortalato in un canaletto fra le canne in un'oasi del Parco Regionale del Delta del Po.
ll cigno reale (Cygnus olor, Gmelin 1789) immortalato in un canaletto fra le canne in un'oasi del Parco Regionale del Delta del Po.
Due stormi di Piovanelli e Gabbiani s'incrociano in volo movimentando i chiari delle Saline di Cervia.
Due stormi di Piovanelli e Gabbiani s'incrociano in volo movimentando i chiari delle Saline di Cervia.
Gruppo di fenicotteri intenti a riposarsi alle luci del tramonto in Salina.
Gruppo di fenicotteri intenti a riposarsi alle luci del tramonto in Salina.
Piovanelli Pancianera (Calidris alpina, Linnaeus 1758) intenti a cibarsi immergono il becco nel limo alla ricerca di minuscoli invertebrati.
Piovanelli Pancianera (Calidris alpina, Linnaeus 1758) intenti a cibarsi immergono il becco nel limo alla ricerca di minuscoli invertebrati.

Piovanelli Pancianera (Calidris alpina, Linnaeus 1758): in mezzo al grande stormo.
Piovanelli Pancianera (Calidris alpina, Linnaeus 1758): in mezzo al grande stormo.
I Piovanelli Pancianera (Calidris alpina, Linnaeus 1758) che nel periodo invernale mostrano un addome completamente candido.
I Piovanelli Pancianera (Calidris alpina, Linnaeus 1758) che nel periodo invernale mostrano un addome completamente candido.

Tramonto alle Saline di Cervia, sullo sfondo la collina di Bertinoro con Monte Maggio a fianco.
Tramonto alle Saline di Cervia, sullo sfondo la collina di Bertinoro con Monte Maggio a fianco.
Alba alle Saline di Cervia, rivolti verso Cesenatico.
Alba alle Saline di Cervia, rivolti verso Cesenatico.

Ululone dal Ventre Giallo, un piccolo anfibio non molto comune che necessita di un habitat esente da qualsiasi inquinamento.
Ululone dal Ventre Giallo, un piccolo anfibio non molto comune che necessita di un habitat esente da qualsiasi inquinamento.
Salamandra Salamandra, un anfibio affascinante che vive nei nostri boschi montani, prediligendo ambienti naturali privi di disturbo e scarsa antropizzazione.
Salamandra Salamandra, un anfibio affascinante che vive nei nostri boschi montani, prediligendo ambienti naturali privi di disturbo e scarsa antropizzazione.

Gufo comune (Asio otus (Linnaeus, 1758)). Canon EOS 5D Mark II - ef 100/400 a 400 mm. - ISO 1250 F/5,6 - T. 1/4000 sec. — presso Parco Delta del Po.
Gufo comune (Asio otus (Linnaeus, 1758)). Canon EOS 5D Mark II - ef 100/400 a 400 mm. - ISO 1250 F/5,6 - T. 1/4000 sec. — presso Parco Delta del Po.
Gufo Reale fotografato al Bayerischer Wald (Germania)- Canon EOS 5D Mark II - Ob. Canon 100/400 a 400 mm. - ISO 400 - f 5,6 - t. 1/60 sec.
Gufo Reale fotografato al Bayerischer Wald (Germania)- Canon EOS 5D Mark II - Ob. Canon 100/400 a 400 mm. - ISO 400 - f 5,6 - t. 1/60 sec.

Cormorano imperlato di minuscole gocce d'acqua per le immersioni fatte si è appena involato
Cormorano imperlato di minuscole gocce d'acqua per le immersioni fatte si è appena involato
Cormorano in volo: un pescatore di prim'ordine! Canon EOS 5D Mark II - ob. 100/400 a 400 mm.- f / 6,3 - t. 1/1000 sec. - ISO 500
Cormorano in volo: un pescatore di prim'ordine! Canon EOS 5D Mark II - ob. 100/400 a 400 mm.- f / 6,3 - t. 1/1000 sec. - ISO 500

La limpida acqua di un torrente a primavera
La limpida acqua di un torrente a primavera
Trasparenza, limpidezza, freschezza, elementi fondamentali dell'acqua di un torrente montano
Trasparenza, limpidezza, freschezza, elementi fondamentali dell'acqua di un torrente montano

Raggi di luce solare filtrano dalla grigia e fitta coltre di nubi sulle Saline di Cervia.
Raggi di luce solare filtrano dalla grigia e fitta coltre di nubi sulle Saline di Cervia.

La fotografia naturalistica

Quanti fra coloro che sono, o sono stati, in possesso di una macchina fotografica, almeno una volta, non ne hanno rivolto l’obiettivo verso un fiore, un mammifero, un uccello nel loro ambiente naturale. 
L’impulso, che ha dato vita a questo gesto, è scaturito per le più svariate motivazioni o sentimenti che in quel momento hanno pervaso ciascuno di noi; di fatto, il soggetto naturalistico fotografato ci ha particolarmente colpito, tanto da indurci a cercare di riprodurlo e fissarlo sulla pellicola per permetterci poi di ammirarlo in seguito, quando più ci sarebbe piaciuto. 
Ma quante sono poi le immagini così realizzate, con semplici macchine fotografiche dotate di obiettivo standard, che una volta sviluppate ci hanno completamente soddisfatto? Ben poche, e se poi le andiamo a confrontare con quelle che spesso ci è capitato di ammirare su qualche rivista naturalistica, forse, ancora meno! 
Ecco che allora in molti nasce il desiderio di perfezionare la tecnica fotografica, per fare ciò si deve, innanzi tutto, partire dall’attrezzatura che non dovrà necessariamente essere la più sofisticata possibile, ma quanto meno sarà fondamentale possedere un corpo macchina reflex, mentre per gli obiettivi ci si doterà di quelli necessari per il tipo d’immagini che s’intenderanno realizzare: grandangolo per fotografie d’ambiente, teleobiettivi di focale più o meno lunga, secondo la dimensione e la diffidenza dei soggetti che vorremmo immortalare, obiettivo macro con serie di tubi di prolunga e flash per avvicinarsi al mondo del piccolo. Oltre all’attrezzatura è di grande importanza una buona conoscenza dei soggetti che intenderemo riprendere e del loro habitat, senza cui difficilmente riusciremo a documentare quello che effettivamente ci interessa. 
La passione e la sete di conoscenza sono poi le “molle” che permetteranno, nel tempo, di migliorare le immagini che immagazzineremo nel nostro archivio. 
E’ ovvio che la qualità dell’immagine, per questo genere di fotografia, rappresenti un dogma e solo in casi eccezionali si possa trascurare. La luce, la nitidezza, l’inquadratura, la trasparenza, la fedeltà dei colori, sono elementi che il fotografo deve saper cogliere ed ottimizzare in ogni fotogramma.
Spesso su alcune immagini fotografiche, particolarmente esaustive, il commento non è necessario tanto è vero che il lettore ne sorvola volutamente il passo che ne dà la descrizione pedissequa. 
L’immediatezza che dà la fotografia naturalistica fa sì che essa assurga ad un ruolo di primaria importanza, sia per le riviste di divulgazione del mondo naturale, che per le pubblicazioni a carattere strettamente scientifico; infatti l’immagine consente al lettore di concentrarsi direttamente sul soggetto trattato, permettendo di coglierne le caratteristiche principali ed anche eventuali sfumature. 
Il successo che da oltre un secolo accompagna la rivista National Geographic si fonda proprio sul linguaggio universale della fotografia attraverso cui i fotografi della Society, da sempre, sanno rendere vive le immagini delle esplorazioni che l’uomo fa sul, dentro e fuori dal mondo. 
Un dato ormai certo è che l’incremento registrato, negli ultimi trent’anni, del numero delle riviste edite con l’intento di divulgare la conoscenza della natura, è direttamente proporzionale all’aumentata sensibilità che ogni singolo uomo oggi ha nei confronti della natura stessa. Reciprocamente l’elevato numero di pubblicazioni ha favorito la diffusione capillare della cultura naturalistica nella maggior parte della popolazione mondiale, e questo è vero progresso. 
(Enrico Zappi)

Volpe fotografata nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il colore del suo manto fa sì che si mimetizzi molto bene fra le felci che, dopo aver assunto i colori autunnali, stanno appassendo sempre di più mentre avanza il "Generale" INVERNO.
Volpe fotografata nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il colore del suo manto fa sì che si mimetizzi molto bene fra le felci che, dopo aver assunto i colori autunnali, stanno appassendo sempre di più mentre avanza il "Generale" INVERNO.
Giochi di luce fra nubi e sole, ma chi conduce è il vento!
Giochi di luce fra nubi e sole, ma chi conduce è il vento!
Marangone Minore
Marangone Minore
Bombina Variegata (Ululone dal Ventre Giallo)
Bombina Variegata (Ululone dal Ventre Giallo)
Gruccione (Merops Apiaster) al nido.  Questo uccello, ormai numeroso alle nostre latitudini rispetto a 20-30 anni fa, vive in colonie soprattutto in prossimità di argini fluviali, di pareti collinari sabbiose, nelle cave.
Gruccione (Merops Apiaster) al nido. Questo uccello, ormai numeroso alle nostre latitudini rispetto a 20-30 anni fa, vive in colonie soprattutto in prossimità di argini fluviali, di pareti collinari sabbiose, nelle cave.
Tramonto ottobrino a Rocca delle Caminate
Tramonto ottobrino a Rocca delle Caminate
Gabbiano Reale
Gabbiano Reale
Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino: magica atmosfera alla "Fonte del Maresciallo": l'acqua del ruscello con la luce mattutina di una giornata velata di nubi assume sulla pellicola una tonalità che a me pare paradisiaca!
Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino: magica atmosfera alla "Fonte del Maresciallo": l'acqua del ruscello con la luce mattutina di una giornata velata di nubi assume sulla pellicola una tonalità che a me pare paradisiaca!